La comunicazione con altre persone è una componente importante dell'attività sociale di una persona. Comunicando si possono condividere emozioni e informazioni. Le interazioni interpersonali sono alla base della normale esistenza della società.

Istruzioni
Passo 1
Il modo più ovvio per trasmettere i tuoi pensieri a un'altra persona è parlare. La lingua in cui comunichi dovrebbe essere comprensibile a tutti gli interlocutori. Il discorso colloquiale è caratterizzato da frasi incomplete, emotività, dialogo vivace. Se costruisci una conversazione secondo tutte le regole della scrittura, molto probabilmente non verrai capito e, peggio, considerato una noia.
Passo 2
Le espressioni facciali e i gesti possono integrare organicamente il tuo discorso, ma non esagerare. Concentrati sul tuo stile. Per sentirti più sicuro, puoi provare la tua storia davanti a uno specchio, registrarla su una videocamera o un registratore.
Passaggio 3
Il discorso scritto può essere utilizzato per la comunicazione. Affinché una persona possa comprendere con precisione la tua idea, devi scrivere correttamente, coerentemente, logicamente, posizionando correttamente i segni di punteggiatura. Internet ti consente di condurre una corrispondenza istantanea in tempo reale, ma anche qui non dovresti dimenticare le regole di base della grammatica.
Passaggio 4
Puoi confessare i tuoi sentimenti con l'aiuto della poesia. Se ti piace la musica, prova a rendere il tuo messaggio musicalmente. O semplicemente, ad esempio, suona il violino, invece di qualsiasi parola. Se ami dipingere, dipingi i tuoi sentimenti in un dipinto. A chi è appassionato di fotografia può essere consigliato di catturare le proprie emozioni in scatti “catturati” dalla realtà circostante o in esposizioni auto-create.
Passaggio 5
Se sei lasciato solo con una persona, metti un contenuto profondo in ogni tuo gesto e azione, che si tratti di un tocco gentile o di un clic comico. Ricorda che l'altra persona ti guarda e ti giudica. Un pensiero, vestito di una forma rozza e sgradevole per l'interlocutore, può facilmente essere distorto nella sua percezione.
Passaggio 6
A volte il modo migliore per trasmettere i tuoi pensieri è semplicemente rimanere in silenzio. In effetti, le parole non sono necessarie in tutte le situazioni. Nel pensiero umano c'è un enorme strato di irrazionale, intuitivo, che a volte si rivela più saggio e profondo delle leggi della logica formale.